ACCADEMIA
Una struttura specificatamente ideata a supporto della formazione professionale sia per neofiti che per chi già lavora nel mondo della panificazione e pizza.
Oltre 200 mq di spazi costruiti per permettere l’apprendimento in un ambiente che riproduce fedelmente l’operatività di una moderna pizzeria.
Il programma didattico multi-livello prevede CORSI STRUTTURATI A MODULI e dalla durata variabile in funzione delle disponibilità.
COSA FACCIAMO
• Possibilità di primo impiego presso l’Accademia o pizzerie associate
• Fornitura di materie prime BIO garantite
• Produzione e vendita diretta di pizze
VALORI AGGIUNTI
• L’alto livello dei corsi in termini di conoscenze trasferite
• L’alta qualità dei prodotti selezionati e venduti
• La filiera protagonista centrale
• Crescita culturale dei professionisti prima e del cliente poi
• Il pizzaiolo e gli ingredienti
La ristorazione in Italia:
41
mldSpese 2017 delle famiglie Italiana per mangiare fuori casa
83
mldInvestimenti Amazon in Deliveroo
575
mldL’occupazione di settore in crescita
+17 %
%PROGETTI & TECNOLOGIE
Il progetto MULINO BOLOGNA nasce con l’obiettivo di contribuire in maniera concreta alla CRESCITA PROFESSIONALEdi una delle figure emblematiche della ristorazione italiana:
Il pizzaiolo artigianale, con le conoscenze, le tecniche e le materie prime per realizzare prodotti di ristorazione innovativi e genuini.
Per fare ciò si è partiti dalla terra coinvolgendo tutti i protagonisti della filiera: agricoltori, mulini, caseifici, istituti di ricerca, ristoratori e agenzie del lavoro.
Perché Mulino Bologna vuole:
• elevare la professionalità dei pizzaioli attraverso percorsi di formazione certificata
• creare opportunità di accesso al mondo della ristorazione
• valorizzare la filiera legata ai grani antichi e ai prodotti biologici certificati
• diffondere e accrescere la cultura della genuinità delle materie prime alla base dei prodotti di panificazione di qualità